Track List
- And the Address (Blackmore/Lord) 4.32
- Hush (Joe South) 4.21
- One More Rainy Day (Lord/Evans) 3.15
- Prelude: Happiness (Lord/Evans/Simper/Blackmore/Paice) / I’m so Glad (Skip James) 7.16
- Mandrake root (Blackmore/Evans/Lord) 6.02
- Help! (Lennon/McCartney) 5.54
- Love Help Me (Blackmore/Evans) 3.44
- Hey Joe (Billy Roberts) 7.21
Bonus Track della versione rimasterizzata (2000)
- Shadows (album outtake) (Lord/Evans/Simper/Blackmore) 3:39
- Love Help Me (versione strumentale) (Blackmore/Evans) 3:30
- Help! (versione alternativa) (Lennon/McCartney) 5:24
- Hey Joe (sessione BBC Top Gear; 14 gennaio 1969) (Billy Roberts) 4:06
- Hush (Live TV USA; 1968) (Joe South) 3:53
Formazione
- Jon Lord (tastiere e hammond)
- Ritchie Blackmore (chitarra)
- Ian Paice (batteria)
- Nick Simper (basso)
- Rod Evans (voce)
Dati
- Pubblicazione: luglio 1968
- Registrazione: 11-13 maggio 1968, Pye Studios di Londra
- Durata: 43 minuti e 27 secondi
- Etichetta: Parlophone (UK); Tetragrammaton (USA)
- Produttore: Derek Lawrence
Curiosità
Posizioni in classifica
- Posizione in classifica in Italia: nessuna
- Posizione in classifica negli Stati Uniti: 24
- Posizione in classifica in Canada: 19
- Posizione in classifica del singolo Hush in Italia: 17
- Posizione in classifica del singolo Hush negli Stati Uniti: 4
- Posizione in classifica del singolo Hush in Canada: 2
- Posizione in classifica del singolo Hush in Svizzera: 7
Copertine e immagini
Recensioni
Shades Of Deep Purple
Recensione di Carlo Crudele
Un disco ottimo, che mischia un po' di spirito......
Shades Of Deep Purple
Recensione di Angelo Bandiziol
Un album sperimentale, non possiamo pretendere molto come prima uscita. Un acquisto sicuro almeno per chi vuole avere dall'inizio la discografia....